Direttore

Renato Pante

M� RENATO PANTE

Si � diplomato in Tromba presso il Conservatorio di Musica "Cesare Pollini" di Padova ed ha successivamente seguito corsi di perfezionamento con Le Roy e Thibaud.

Ha svolto intensa attivit� concertistica in Italia e all'Estero con formazioni cameristiche del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige tra le quali: gli Ottoni di Belluno, il gruppo Ottoni Civitaties Feltriae, l'Ensamble Frescobaldi (TN) , l'Ensamble En Chamade (TN), il quartetto D. SPEER ed il RIMM Brass quintet.

Con tali gruppi ha partecipato a svariate rassegne musicali nazionali ed internazionali.

Ha collaborato con varie orchestre tra le quali l'Orchestra da Camera di Padova e del Veneto, l'Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, l' Orchestra Filarmonia Veneta di Treviso e numerosi complessi orchestrali di Trento, Treviso, Castelfranco Veneto, Trieste e Belluno.

Ha ricoperto spesso ruoli solistici con i gruppi sopra citati e si � esibito sovente in duo tromba-organo con affermati musicisti tra i quali Stefano Rattini e Sandro Carnelos con i quali intrattiene tuttora un'intensa attivit� collaborativa.

Ha effettuato inoltre, con formazioni gi� citate, numerose registrazioni su C.D.

Attualmente � docente di tromba e trombone presso la Scuola Musicale di Primiero (TN); svolge attivit� di direzione Bandistica col Complesso Folkloristico di Primiero (TN) ed affianca all'attivit� didattica quella di strumentista.

� seguito nello studio dal M� G. C. Parodi.